Il museo si trova in centro (via Prevostura n.7) a pochi passi da Piazza Duomo, esattamente sul retro della Cattedrale.
In auto
In autostrada:
Uscite consigliate
A1 da nord uscita “Basso lodigiano”: circa 12 minuti lungo la via Emilia
A1 da sud e A21 da est, uscita “Piacenza sud”: circa 15 minuti
A21 da Ovest, uscita “Piacenza Ovest”: circa 10 minuti
La sede museale (via Prevostura) non fa parte della Ztl. Percorrendo via Prevostura, si ha accesso ai parcheggi dei Chiostri del duomo (non è consentito però il transito il mercoledì e il sabato fino alle ore 16:00 per mercato). Vedi anche Parcheggi consigliati.
Parcheggi consigliati:
• Parcheggio più vicino: Parcheggio Chiostri del Duomo, a pagamento con parcometro (50 posti; tariffe orarie):
Chiostri del Duomo (lato destro della Cattedrale), meno di 1 minuto a piedi. Si raggiunge percorrendo via Prevostura.
Attenzione: divieto di transito e sosta il mercoledì e il sabato dalle 6:00 alle 17:00 in via Prevostura e Chiostri del Duomo, per mercato.
• Parcheggio Cavallerizza, coperto e a pagamento:
Stradone Farnese 39, presso sede di Eataly, 5 minuti a piedi. Tariffa giornaliera agevolata a 4 euro.
• Parcheggio della Stazione, gratuito, 7 minuti a piedi
vedi mappa
Carico e scarico autobus turistici
Viale Abbadia, circa 5 minuti a piedi
In treno
La favorevole posizione lungo la linea Milano – Bologna, con treni ad alta frequenza, rende Piacenza facilmente raggiungibile in treno.
Collegata con treni diretti anche con Roma AV, Genova e Pavia.
All’uscita della stazione è possibile trovare autobus urbani e servizio taxi.
La stazione è ubicata a meno di 10 minuti a piedi dall’ingresso del museo, e vi si può trovare anche un comodo servizio di bike sharing.
In autobus :
fermate urbane più prossime: Piazza Duomo, Via Roma, piazza S.Antonino
Per chi arrivasse in città tramite autobus extra-urbano esiste una comoda navetta che collega l’autostazione di Via Colombo con il centro, con frequenza di 10 minuti.
In Taxi
Radio Taxi : 0523 591919