07 NOVEMBRE 2018 – CONTENUTI CONFERENZA STAMPA PALAZZO VESCOVILE

 

Kronos: una veste nuova

Dopo l’apertura del nuovo percorso che vede la cupola permanentemente integrata al percorso espositivo, Kronos aggiorna i propri strumenti di presentazione e promozione per diffondere la nuova offerta culturale che il museo offre alla città: nuove le brochure, le locandine e – novità – le cartoline pubblicitarie, un nuovo aspetto per il sito web e la creazione di una newsletter per tenere aggiornati i visitatori su novità ed eventi del museo.

È possibile scaricare la cartella stampa qui e le immagini principali in essa contenuta qui.


 

04 NOVEMBRE 2018 – COMUNICATO STAMPA.

In un weekend dal meteo incerto, la nostra città sta comunque attirando numerosi turisti che hanno scelto la cultura: ieri, sabato, full le visite alla cupola affrescata dal Morazzone e dal Guercino, e sale del percorso museale decisamente frequentate. La maggior parte dei visitatori ha infatti scelto il biglietto cumulativo per scoprire l’intero percorso all’interno della Cattedrale. Purtroppo alcuni hanno dovuto rinunciare alla visita in cupola per non aver trovato posto nel turno desiderato, ma salutano con un convinto e affabile «ritoneremo».
Oggi, Domenica 4 novembre, il museo apre con orario 15:00-18:00 (ultimo accesso alle ore 17:00).
Visite alla cupola alle 15, alle 16 e alle 17.
Nel pomeriggio avrà luogo il secondo appuntamento di “Piacenza da scoprire”. Il primo, la visita guidata a lume di candela nella serata della vigilia di Ognissanti, ha registrato un buon successo di pubblico con grande soddisfazione degli organizzatori (Kronos e CoolTour), che oggi rilanciano con rinnovato entusiasmo un itinerario dedicato al tratto cittadino della via Francigena. Il programma di “Pellegrini in città” ha attirato già diversi iscritti, nonostante le incerte condizioni del tempo: le iscrizioni rimangono ancora aperte fino alle 16 di oggi.

Mentre da una parte ci si immedesimerà nelle figure dei pellegrini di un tempo, dall’altra il Museo come di consueto agevolerà anche i pellegrini reali dotati di credenziale (il documento di viaggio rilasciato da un’autorità religiosa) con una riduzione del 20% sul costo del biglietto del museo.
L’appuntamento per l’itinerario è dunque per le 16:00 di oggi in via Prevostura 7, presso Kronos – Museo della Cattedrale.

L’evento si terrà anche in caso di pioggia.

Info e prenotazioni al 3314606435.

Il prossimo appuntamento è per il 18 novembre con “Storie di processi, accuse e idee pericolose”.


 

31 OTTOBRE 2018 – COMUNICATO STAMPA. PELLEGRINI IN CITTÀ: LE CHIESE DELLA VIA FRANCIGENA

Trasformatevi con noi per un giorno in pellegrini: avrete la possibilità di percorrere un tratto della via Francigena nel centro della città per scoprire le bellezze delle tante chiese nate per dare ristoro spirituale e materiale ai fedeli, prima di ripartire per il lungo viaggio verso Roma.

L’evento fa parte di “Piacenza da scoprire“: una serie di tour guidati a tema e visite serali nati dalla collaborazione tra CoolTour e Kronos – Museo della Cattedrale che, per un anno, arricchiranno l’offerta culturale della città. Si tratta del secondo appuntamento, che si svolgerà nel pomeriggio di domenica 4 novembre.

Ritrovo presso il Museo Kronos (ingresso: via Prevostura 7, sul retro della cattedrale di Piacenza) alle ore 16:00.

La prenotazione è obbligatoria.

Quota di partecipazione: 6 € intero; 4 € ridotto (dai 6 ai 14 anni e possessori biglietto Museo Kronos o Museo Collezione Mazzolini Bobbio); 3 euro ridotto per età inferiore ai 6 anni.

Informazioni e prenotazioni: 331 4606435 o [email protected]

Tutte le informazioni sulle iniziative legate al museo sono disponibili consultando il sito cattedralepiacenza.it


 

29 OTTOBRE 2018 – COMUNICATO STAMPA. UNA FIAMMELLA PER OGNISSANTI: STORIE DI MARTIRI E DEVOZIONI A LUME DI CANDELA – “Piacenza da scoprire”: una serie di tour guidati a tema e visite serali nati dalla collaborazione tra CoolTour e Kronos – Museo della Cattedrale che, per un anno, arricchiranno l’offerta culturale della città.

Il primo appuntamento in programma è alla vigilia del giorno di Ognissanti, la sera di mercoledì 31 ottobre. Il museo apre le porte alla suggestione: una visita guidata serale a lume di candela porterà i visitatori alla scoperta dell’esposizione Sacre reliquie, dove racconti di aneddoti curiosi accompagnati da letture, apriranno l’immaginario su vite fantastiche, storie e leggende che il tempo non è riuscito a cancellare. L’esposizione “Sacre reliquie. Storie di santi” è dedicata all’immenso patrimonio di reliquie e reliquiari di varie forme e materiali appartenenti al patrimonio diocesano, provenienti dai depositi e oggi restituiti al pubblico dopo anni di oblìo, allestita lungo il perimetro ottagonale definito da G. Antonio Perreau per le sagrestie superiori.

Ritrovo presso il Museo Kronos (ingresso: via Prevostura 7, sul retro della cattedrale di Piacenza) alle ore 21:00.

Quota di partecipazione: 6 € intero; 4 € ridotto (dai 6 ai 14 anni e possessori biglietto Museo Kronos o Museo Collezione Mazzolini Bobbio); 3 euro ridotto per età inferiore ai 6 anni.

La visita è sconsigliata ai bambini sotto i 6 anni. Informazioni e prenotazioni: 331 4606435 o [email protected]

Tutte le informazioni sulle iniziative legate al museo sono disponibili consultando il sito https://cattedralepiacenza.it


 

23 OTTOBRE 2018 – E’ disponibile il banner del museo Kronos per e-mail e siti web. Per scaricarlo seguire le indicazioni nella pagina banner per siti web.


7 APRILE 2018 – Sono disponibili i banner per e-mail e siti web. Per scaricarli seguire le indicazioni nella pagina banner per siti web.